Video Gallery
Tutti i Video della Conferenza 1 Febbraio
#DAIVALOREALLATUASICUREZZA:
Lo Spot per la Sicurezza sul Lavoro targato Secur3Level
Vi presentiamo uno spot alternativo, emozionante, intenso, che darà sicuramente spunti di riflessione a chi della sicurezza sul lavoro ha fatto il suo mestiere e a tutti coloro che ruotano intorno a questo settore così delicato e affamato di concretezza e risoluzioni.
Conferenza stampa 1 febbraio #DAIVALOREALLATUASICUREZZA: Presentazione Progetti e Proiezione Spot
Il video integrale della conferenza stampa di presentazione della campagna #DAIVALOREALLATUASICUREZZA e del Progetto di Ricerca "Ethics and Safety Life".
Durante l'incontro è stato proiettato per la prima volta lo Spot della campagna sociale, ideato dallo Studio Paperplane.
Una nuova concezione di Cultura della Sicurezza. Intervista di Terni in Rete
"Quello che serve è capire che la capacità di scegliere di adottare un comportamento sicuro, dipende sì, dalla competenza tecnica acquisita, ma solo se questa è abbinata ad una corretta scala di valori dell’uomo/lavoratore. Solo quest’ultima può riuscire a condizionare la scelta. Poi ovviamente la capacità tecnica farà il resto" così Riccardo Parca, Amministratore della Secur3level, parla dell’importanza del fattore umano all’interno del settore della sicurezza sul lavoro e lo fa anche ai microfoni di Terni in Rete, nell’intervista che vi proponiamo.
Leonardo Latini, Sindaco di Terni, intervistato da Radio Unicusano Campus
L'importante ruolo della Ricerca Universitaria per la sicurezza sul lavoro e la rilevanza dei progetti presentati: di questo e di altro ci parla il Sindaco di Terni Leonardo Latini, intervistato da Alessio Morigi, giornalista di Radio Unicusano Campus.
Robert Triozzi, Comandante Fire Rescue Department dell'Onu, intervistato da Radio Unicusano Campus
Robert Triozzi è stato uno dei relatori durante la conferenza stampa del 1 febbraio, portando una bellissima ed intensa testimonianza del parallelismo tra la filosofia aziendale della Secur3Level e le modalità di azione del Corpo dei Vigili del Fuoco che, per primi, hanno sperimentato quanto conti la conoscenza dei valori, delle potenzialità e delle debolezze di ogni lavoratore, durante un'azione di salvataggio. Intervista di Alessio Morigi.